XXI Giornata nazionale del Sollievo: cos’è
La XXI Giornata nazionale del Sollievo quest’anno si celebra il giorno 29 maggio.
Istituita con la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 maggio 2001, la Giornata nazionale del Sollievo impegna le amministrazioni pubbliche a “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”.
Nel corso degli anni l’obiettivo originario di questa iniziativa, pur mantenendo il suo focus sul momento terminale della vita, si è via via ampliato fino ad includere tutte le patologie e le condizioni esistenziali.
Gli eventi organizzati con la collaborazione di Medicinema
In occasione della XXI Giornata nazionale del Sollievo la Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, in collaborazione con Medicinema Italia promuove quattro giorni di eventi (26-29 maggio 2022) articolati in una serie di incontri culturali, momenti spirituali, proiezioni cinematografiche ed esibizioni musicali ed artistiche.
Le date e il programma
Gli eventi si susseguiranno secondo questo programma:
- Giovedì 26 maggio, ore 16.00: nella sala Medicinema della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS (8 piano, Ala A) avrà luogo la proiezione del film di animazione per bambini “Troppo cattivi”.
- Venerdì 27 maggio, ore 14.00-15.30: webinar “Nei gesti e nelle parole della cura”, nella sala Medicinema della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS (8 piano, Ala A).
- Sempre venerdì 27 maggio, ore 16.00 nella sala Medicinema della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS (8 piano, Ala A) è prevista la proiezione del film “Top gun: Maverick” (* per prenotarsi leggi attentamente le avvertenze sotto). La regia è di JOSEPH KOSINSKI, con Tom Cruise, Ed Harris, Val Kilmer, Miles Teller, Glen Powell, Jon Hamm, Jennifer Connelly). Questo film è il sequel del fortunato film del 1986. La visione è adatta a tutti (per i bambini e le bambine: è consigliato a partire dai13 anni). Si tratta di un evento speciale perché il film sarà proiettato in sala Medicinema quasi in contemporanea con l’uscita nelle sale
- Sabato 28 maggio, ore 16.00 nella sala Medicinema della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS (8 piano, Ala A): proiezione del film “Io e Lulù”. La regia è di Reid Carolin, Channing Tatum, con Channing Tatum e Q’Orianka Kilcher. È un film commedia avventura per tutti (* per prenotarsi leggi attentamente le avvertenze sotto).
- Domenica 29 maggio: a partire dalle ore 9.00, nei locali del Policlinico Gemelli avrà luogo la vera e propria celebrazione dell’evento della XXI Giornata nazionale del Sollievo.
Avvertenze (*) per l’accesso alla sala Medicinema e la visione dei film
Per assistere alla visione del film “Top gun: Maverick è necessario prenotarsi inviando una mail a: invitiroma@medicinema-italia.org. Medicinema risponderà confermando la disponibilità dei posti.
Si prega inoltre di arrivare in sala entro e non oltre le ore 15.50.
Ricordiamo inoltre che per accedere in sala è fondamentale avere green pass e mascherina ffp2.