Medicinema Italia - Una questione privata

Trama

Milton (Luca Marinelli), giovane partigiano, ha perso le tracce della bella Fulvia (Valentina Bellè) durante la guerra. Tornato alla villa in cui passava il tempo accanto a lei, scoprirà un segreto che inizierà presto a tormentarlo.

Perché è un film Medicinema

I fratelli Taviani adattano (in maniera personale e ribaltando alcuni assunti) l’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1963 due mesi dopo la morte dell’autore. Al centro un tema tanto caro a Fenoglio quanto ai Taviani: la guerra partigiana negli anni finali della Seconda guerra mondiale. Più che una panoramica sul periodo storico e la Resistenza, però, la vicenda si concentra su un protagonista che intraprende un complesso viaggio alla ricerca del suo amore perduto e sulle verità e menzogne che ruotano attorno a esso. Con uno stile essenziale e una fotografia (spesso attraversata dalla nebbia) semplice ma incisiva, i Taviani riescono a firmare un’interessante cartolina dell’epoca, che alterna momenti toccanti ad altri dal grande respiro sociopolitico. Un film perfetto per non dimenticare e raccontare il passato alle nuove generazioni.

Il viaggio verso il recupero del passato è un’esigenza intima umana per rimettere in fila i pezzetti della propria storia e restituirle un senso.

Presentazione

Trailer